
Farina di Ceci Piemontesi
Macinata con mulino a pietra
Ricca di proteine vegetali e sali minerali, la farina di ceci trova il suo impiego ideale nella preparazione della farinata, ma può essere utilizzata anche per focacce, crespelle, frittate e piatti vegetariani.
La macinazione con mulino a pietra “a freddo” si differenzia in maniera radicale rispetto alla macinazione industriale. Infatti il basso numero di giri al minuto che le macine in pietra compiono fanno si che il prodotto non venga surriscaldato, mantenendo inalterate le qualità organolettiche e qualitative del prodotto iniziale.
Buoni per il consumatore. Puliti per l’ambiente. Giusti per i produttori.
Ingredienti:
Farina di Ceci Piemontesi
Origine:
Da coltivazioni del Piemonte
Valori nutrizionali
(valori medi per 100 g di prodotto)
Energia | 1452 KJ/344 kcal |
Grassi | 4,7 g |
di cui acidi grassi saturi | 0,6 g |
Carboidrati | 49 g |
di cui zuccheri | 6,2 g |
Fibre | 11 g |
Proteine | 21 g |
Sale | 0,01 g |
Biscotti di Bimbi Di Stefano
Super facili e, come direbbe Bimbi, assolutamente #fit! Parliamo dei Biscotti Vegani con Banane, Avena, Nocciole, Cioccolata Fondente, Cannella e Arancia. Si tratta di una ricetta decisamente veloce, senza zuccheri […]
Ricetta con zenzero per la vostra dieta anti-freddo…
Freddo, voglia di comfort food, necessità di dieta detox, bisogno di vitamine! Bene… se queste sono le necessità del vostro organismo abbiamo una ricetta veloce per voi: una crema di […]
Vellutata con Verdure di Stagione e Nocciole!
Tante verdure per una ricetta di stagione che, vi accorgerete, è più lunga da “spiegare e scrivere” che non da preparare. La preparazione, infatti, prevede solo 15 minuti di piacevole […]